Vai al contenuto principale

Attivazione e connessione di Chekin con la Polizia di Stato 🇮🇹

Aggiornato oltre una settimana fa

Ciao cari albergatori!

Preparati a migliorare la gestione dei tuoi ospiti e ad assicurare la conformità con le normative locali integrando Chekin con il tuo account Amenitiz. Questa guida è stata creata appositamente per le proprietà situate in Italia 🇮🇹 e ti illustrerà come automatizzare la raccolta e l'invio delle informazioni degli ospiti alla Polizia di Stato e all'ISTAT.
Scopri come ottimizzare i processi di check-in e garantire il rispetto delle leggi locali.

Caratteristiche chiave dell'integrazione di Chekin:

🔄 Sincronizzazione dei dati: Sincronizza automaticamente i dettagli delle prenotazioni e i contatti degli ospiti da Amenitiz a Chekin, assicurandoti che i tuoi registri siano sempre aggiornati e coerenti.

🧑‍⚖️ Conformità legale resa semplice: Gestisci le informazioni legali con facilità configurando i profili su Chekin per la Polizia di Stato e l'ISTAT. Personalizza la raccolta dati e le comunicazioni con i tuoi ospiti attraverso e-mail automatizzate prima del loro arrivo.

📲 Autonomia degli ospiti: Permetti agli ospiti di fornire comodamente le loro informazioni identificative usando i loro smartphone, tramite foto o inserimento manuale, migliorando l'esperienza di check-in.

📤 Invii automatici: Chekin invia automaticamente le informazioni degli ospiti a Polizia di Stato ogni notte alle 23:00, facilitando la conformità in tempo reale e senza interventi manuali.

⚠️ Avviso

Sebbene Chekin si integri perfettamente con Amenitiz, opera come una piattaforma indipendente. Tutta la gestione e le operazioni quotidiane devono essere condotte tramite l'interfaccia di Chekin (www.chekin.com), dotata di strumenti specializzati adattati alle esigenze della tua proprietà. Questa disposizione permette a entrambi i sistemi di sfruttare i loro punti di forza, garantendo un'esperienza utente coesa.

Parte 1. Attivazione di Chekin in Amenitiz

Guarda il nostro tutorial

Passo a passo

1️⃣ Inizia accedendo alla tua area personale su Amenitiz e seleziona la sezione 'Marketplace'. Digita 'Chekin' nella barra di ricerca e preparati ad attivarlo.

2️⃣ Clicca su ‘Attivare’. È essenziale creare il tuo account Chekin tramite Amenitiz per garantire una sincronizzazione impeccabile. ❗ Evita di creare direttamente l'account sul sito web di Chekin per prevenire problemi di integrazione.

3️⃣ Compila i dettagli del tuo account personale (email e password).

4️⃣ Scegli tra ‘Albergo’ e ‘Casa vacanze’ a seconda del tipo di operazione che gestisci.

⚠️ Avviso

Questa decisione influisce sulla configurazione iniziale e sulla natura delle informazioni che Chekin gestirà per te. Una volta creato l'account, non puoi cambiarlo. Se desideri cambiare tipo di proprietà, dovrai eliminare l'account esistente e crearne uno nuovo tramite il Marketplace di Amenitiz.


Parte 2. Configurazione iniziale su Chekin dopo il login

Passo 1 - Configurazione delle proprietà

Guarda il nostro tutorial

Passo a passo

Accedi al tuo account appena creato su www.chekin.com.

1️⃣ Vai alla scheda 'Proprietà' e clicca sul nome della tua proprietà.

2️⃣ Nella prima sezione, ‘Informazioni sulla proprietà’, verifica che le informazioni della tua proprietà siano accurate e che tutti i campi siano compilati. ❗ Assicurati, poi, di cliccare su ‘Salva modifiche’.

3️⃣ Nella sezione "Check-in online", attiva l'opzione "Invia automaticamente il check-in online agli ospiti" e scegli il momento in cui desideri inviare il modulo—ad esempio, al momento della creazione della prenotazione o 24 ore prima del check-in. Non dimenticare di fare clic su "Salva modifiche" per applicare le modifiche effettuate.

4️⃣ Nella sezione, ‘Legalità', collegati ai portali di Polizia di Stato e ISTAT e inserisci i dettagli necessari per l'integrazione legale. Prima attiva l'interruttore per ‘Attiva l'invio automatico dei dati degli ospiti al tuo account della polizia’ e procedi ad inserire le tue credenziali della Polizia di Stato. Sempre clicca su ‘Salva modifiche’. Secondo, attiva l'interruttore per ‘Abilita l'invio automatico dei dati degli ospiti al tuo conto ISTAT’ Attiva l’invio automatico dei dati degli ospiti al tuo account ISTAT’ e inserisci le tue informazioni ISTAT.

Come faccio a sapere se è configurato correttamente?

Passo 2 - Conferma delle prenotazioni

Gestione delle prenotazioni:

Accedi alla sezione ‘Prenotazioni’ per tenere traccia del completamento e dell'invio dei dati degli ospiti. Ogni ospite avrà indicato uno stato specifico:

☑️ Completato: tutti i dati dell'ospite sono stati raccolti e poi inviati alle rispettive autorità.

👮 Incompleto/In corso: le informazioni dell'ospite erano parziali o non compilate, impedendo la trasmissione alle autorità.

Se gli ospiti non hanno completato il modulo, puoi inviare nuovamente il modulo via email o copiare il link per inviarlo direttamente attraverso un messaggio personalizzato. 👇

Se i dati non vengono inviati automaticamente all'orario programmato delle 23:00 (ora locale) alle autorità, puoi anche farlo manualmente. Entra nella prenotazione con stato incompleto e nella sezione ‘Polizia (Check-in)’ clicca su ‘invia manualmente’. 👇

💡Consiglio

Per una gestione più agile, usa l'app Chekin, che ti permette di gestire le operazioni da qualsiasi luogo. Scarica l'app qui:
iOS
Android

Dopo che un ospite ha compilato il modulo online inviato da Chekin, è possibile importare queste informazioni in Amenitiz 🙌 (per imparare come fare, consulta questo articolo).


Seguire questi passaggi ottimizzerà la gestione della tua proprietà, liberandoti più tempo per concentrarti sul fornire un'esperienza eccezionale agli ospiti. 🌟

Ricorda di consultare la pagina del centro assistenza di Chekin per accedere a una varietà di articoli che ti aiuteranno a completare la configurazione. Per integrare Nuki o qualsiasi altra chiave digitale con Chekin.com, dovresti contattare direttamente il supporto di Chekin.com. Saranno in grado di fornirti tutte le informazioni e le indicazioni necessarie su come integrare il sistema di chiavi digitali che ti interessa.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?