Vai al contenuto principale

Capitolo 4: Amenitiz Pay

Aggiornato oltre 3 settimane fa

Ciao! Direzione quinto capitolo dell'Amenitiz Academy su Amenitiz Pay! Questo capitolo sarà diviso in cinque moduli per spiegarti cos'è Amenitiz Pay e come utilizzarlo. Puoi andare al modulo che ti interessa cliccando su quello desiderato oppure, se preferisci, seguire i moduli e procedere automaticamente! 👣

Lo scopo di questo capitolo è spiegarti cos'è Amenitiz Pay e come sfruttarlo al massimo per renderti la vita più facile nella gestione dei pagamenti! 💳

I video sono disponibili in qualsiasi momento, quindi riguardali se preferisci, poiché molte delle risposte alle tue domande si trovano al loro interno! 📹

Tutto il team ti augura un'eccellente navigazione ed è lieto di averti tra i nostri collaboratori.

Buona visione e buon apprendimento. ☀️

Suggerimento

Un consiglio dal nostro team: non esitare a mettere in pausa i video per poter seguire le varie istruzioni con facilità!


Amenitiz e tutto il suo team

  • In questo breve video, scoprirai cos'è Amenitiz Pay!

    ➡️ Cosa devi ricordare di Amenitiz Pay? È la soluzione di pagamento che gli albergatori hanno sempre sognato. Ti permette di automatizzare e riscuotere i pagamenti sul tuo sito web per le prenotazioni dirette.

    ➡️ La soluzione si basa su tre pilastri essenziali: sicurezza, automazione e centralizzazione di tutti i tuoi pagamenti. La nostra soluzione è alimentata da Stripe, che è leader nella verifica delle carte blu, promettendoti serenità e tranquillità durante tutto il processo di pagamento.

    ➡️ Con Amenitiz Pay, non dovrai più preoccuparti di un no-show o di rincorrere i clienti per assicurarti del pagamento della prenotazione. Saprai sempre dove si trova il tuo denaro e potrai accettare pagamenti sul tuo sito web, dando inoltre ai clienti la possibilità di pagare completamente o parzialmente online.

    ➡️ In sintesi, Amenitiz Pay è LA soluzione di pagamento adatta alle tue esigenze. Allora, cosa aspetti ad adottarla? 🤝🏼

  • In questo breve tutorial, vedrai come attivare Amenitiz Pay.

    ➡️ Per attivare Amenitiz Pay, clicca su "Amenitiz Pay", poi su "Attiva Amenitiz Pay" e infine su "Crea il mio account".

    1️⃣ Per prima cosa, inserisci la tua email e numero di telefono.

    2️⃣ Poi fornisci il tipo di azienda e le tue informazioni personali. Successivamente, nella categoria del settore, vai su "Viaggi e alloggi".

    3️⃣ Infine, inserisci il tuo sito web, poi ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati bancari sui quali desideri ricevere i soldi delle prenotazioni.

    4️⃣ Il tuo account sarà validato da Stripe e potrai configurare le tue preferenze.

  • In questo breve tutorial, vedrai come configurare Amenitiz Pay per automatizzare i tuoi pagamenti e le pre-autorizzazioni, così non dovrai più correre dietro ai tuoi clienti e proteggerti in caso di danni rilevati.

    ➡️ Ora che Amenitiz Pay è attivato, clicca su "Amenitiz Pay" poi "Impostazioni". In questa scheda, puoi configurare le tue preferenze riguardo al calendario dei pagamenti e alle pre-autorizzazioni.

    Puoi modificare in qualsiasi momento la percentuale di automazione e l'importo delle pre-autorizzazioni.

    ➡️ Piano di pagamenti:

    ➡️ Per l'automazione dei pagamenti, puoi definire la percentuale che desideri e quando vuoi che il pagamento sia addebitato. Se la somma delle percentuali è del 100%, allora i pagamenti saranno completamente automatizzati; se questa somma è inferiore, dovrai riscuotere l'importo mancante.

    Riguardo ai tempi per i prelievi per i tuoi ospiti, valgono le stesse condizioni menzionate nel modulo sulle condizioni di vendita nel capitolo 2 sul motore di prenotazione. Ti consigliamo di impostare i prelievi in conformità con le stesse condizioni.

    ➡️ Le pre-autorizzazioni:

    ➡️ Cosa è una pre-autorizzazione? Puoi considerarla come un deposito, poiché definirai un importo che sarà bloccato sulla carta di credito del tuo ospiti dal suo arrivo e per una durata di 7 a 30 giorni (la durata dipende dalla carta di credito). Potrai quindi prelevare una parte o l'intero importo se noti dei danni.

    ➡️ Per attivare la pre-autorizzazione, basta attivare "Permetti pre-autorizzazione" e inserire l'importo in € o la percentuale desiderata.

    Se l'importo della pre-autorizzazione è più alto o se il cliente raggiunge il suo limite, la pre-autorizzazione non andrà a buon fine. Inoltre, la creazione di una pre-autorizzazione su una carta American Express addebiterà automaticamente la carta di questo importo.

  • In questo breve tutorial, vedrai come gestire le pre-autorizzazioni.

    Per gestire le pre-autorizzazioni con Amenitiz Pay, segui queste istruzioni:

    ➡️ Vai al dettaglio di una prenotazione. Per farlo, hai due opzioni: dal "Calendario" clicca su una prenotazione o dalla scheda "Prenotazioni", clicca "Vedi dettagli prenotazione". Una volta nei dettagli, vai alla scheda "Pagamenti".

    1️⃣ Rilasciare una pre-autorizzazione:

    ➡️ Per rilasciare una pre-autorizzazione basta cliccare sui "..." e poi su "Autorizzazione rilasciata".

    2️⃣ Addebitare una pre-autorizzazione:

    ➡️ Per addebitare una pre-autorizzazione basta cliccare sui "..." e poi su "Autorizzazione di acquisizione", inserisci l'importo da catturare e "Cattura".

    3️⃣ Estendere una pre-autorizzazione:

    ➡️ Per estendere una pre-autorizzazione assicurati prima che nessuna sia "Autorizzato" al momento.

    ➡️ Se lo stato è "Rilasciato", basta cliccare su "Aggiungi autorizzazione", inserire l'importo di essa e selezionare la carta di credito su cui vuoi creare la nuova pre-autorizzazione.

  • In questo breve tutorial, vedrai come aggiungere altri conti bancari e collegarli alle tue proprietà. Questa funzionalità è estremamente vantaggiosa per i gestori di proprietà (come i servizi di conciergerie) poiché il denaro transiterà direttamente verso il conto del proprietario dell'immobile.

    Per aggiungere un nuovo conto bancario e collegarlo ad una proprietà tramite Amenitiz Pay, segui questi passaggi:

    ➡️ In "Amenitiz Pay", "Impostazioni" clicca su "Account".

    1️⃣ Una volta sul conto, clicca su "Aggiungi conto" e ripeti lo stesso processo utilizzato per la creazione del primo conto, reinserisci il tuo indirizzo email e password e per il resto inserisci le informazioni del proprietario.

    2️⃣ Una volta aggiunto il conto, vai nella scheda "Strutture" e collega il conto all'immobile.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?