Vai al contenuto principale

Come utilizzare lo strumento di Aggiornamento In Blocco

Aggiornato oltre una settimana fa

Ciao!

Ti capita mai di sentirti sopraffatto o sopraffatta dagli aggiornamenti costanti di prezzi, disponibilità e restrizioni? Niente panico: lo strumento di Aggiornamento in Blocco di Amenitiz è qui per semplificarti la vita! Puoi aggiornare le impostazioni della tua struttura fino a due anni in anticipo, permettendoti di essere sempre un passo avanti, in modo semplice ed intuitivo.

Grazie a questa funzione, gestire più azioni contemporaneamente è facile: puoi applicarle a una o più camere per diversi periodi di tempo. Che tu voglia modificare i prezzi o aggiornare la disponibilità, con l’Aggiornamento in Blocco tutto diventa un gioco da ragazzi!

Dai un’occhiata al nostro tutorial

Mantenere le restrizioni:
Per i piani derivati (quelli che hai precedentemente impostato come collegati a un piano tariffario indipendente – solitamente la tua tariffa standard), non è necessario selezionarli durante un aggiornamento massivo. Verranno aggiornati automaticamente in base al piano principale, mantenendo tutte le restrizioni per garantire coerenza e controllo.

Restrizioni sulle azioni:

Per mantenere una coerenza logica, non puoi selezionare azioni in conflitto (come aprire e chiudere una tariffa contemporaneamente) o azioni duplicate.

Guida passo passo

1. Apri/Chiudi Tariffa

Cos'è? Ti permette di decidere se la tua struttura è aperta o chiusa alle prenotazioni, sia sul tuo sito web che sulle OTA come Booking.com, Airbnb o Expedia.

Perché usarla?

  • Se le tariffe sono chiuse, le camere non saranno visibili per le prenotazioni.

  • Tutte le tariffe sono chiuse di default, quindi dovrai aprirle per iniziare a ricevere prenotazioni.

Come fare:

  1. Vai su Pianificazione > Inventario.

  2. Clicca su 'Aggiornamento in Blocco'.

  3. Scegli le camere e i piani tariffari da aprire o chiudere.

  4. Seleziona il periodo di date che desideri.

  5. Scegli "Apri tariffa" o "Chiudi tariffa".

  6. Clicca su "Aggiorna" e conferma!

💡Consiglio

Assicurati di aprire le tariffe prima dei periodi di alta stagione per massimizzare le prenotazioni!

2. Imposta Disponibilità

Cos'è?

Ti consente di aggiornare il numero di camere disponibili per un determinato periodo.

Perché usarla?

  • Sincronizza la disponibilità delle camere su OTA, sito web e prenotazioni manuali.

  • Garantisce che l'inventario della tua struttura sia sempre accurato.

Come fare:

  1. Vai su Pianificazione > Inventario e clicca su 'Aggiornamento in Blocco'.

  2. Seleziona le camere e i piani tariffari da modificare.

  3. Scegli il periodo di date.

  4. Seleziona "Imposta disponibilità".

  5. Inserisci il numero di camere da rendere disponibili.

  6. Clicca su "Aggiorna" e conferma!

3. Imposta Prezzo

Cos'è?

Ti permette di aggiornare i prezzi delle camere per periodi specifici.

Perché usarla?

  • Mantieni i tuoi prezzi dinamici e in linea con la domanda.

  • Modificando il piano tariffario principale, i piani derivati verranno aggiornati automaticamente.

Come fare:

  1. Vai su Pianificazione > Inventario e clicca su 'Aggiornamento in Blocco'.

  2. Scegli le camere e i piani tariffari da aggiornare.

  3. Seleziona il periodo di date.

  4. Scegli "Imposta prezzo".

  5. Inserisci il nuovo prezzo.

  6. Conferma cliccando su "Aggiorna".

💡Consiglio

Usa questa funzione per adattare i prezzi durante periodi di alta domanda o per promozioni speciali, così da massimizzare i tuoi ricavi!

4. Imposta Soggiorno Minimo/Massimo

Cos'è?

Ti permette di definire il numero minimo e massimo di notti prenotabili.

Perché usarla?

  • Ideale per periodi di alta stagione, in cui vuoi incentivare soggiorni più lunghi.

  • Perfetta per promozioni speciali, come un minimo di 3 notti durante le festività.

Come fare:

  1. Vai su Pianificazione > Inventario e clicca su 'Aggiornamento in Blocco'.

  2. Seleziona le camere e i piani tariffari da regolare.

  3. Scegli il periodo di date.

  4. Scegli "Imposta soggiorno minimo" o "Imposta soggiorno massimo".

  5. Inserisci il numero di notti.

  6. Clicca su "Aggiorna" per applicare le modifiche.

📌 Nota

Se hai restrizioni collegate ad altri piani tariffari, le modifiche si applicheranno anche a questi.

5. Apri/Chiudi Arrivi/Partenze della Camera

Cos'è?

Ti permette di bloccare arrivi o partenze in date specifiche, utile per gestire check-in/out durante periodi affollati o eventi speciali.

Perché usarla?

  • Gestisci i vincoli operativi, come festività o disponibilità del personale.

  • Blocca check-in o check-out in specifiche date per una migliore organizzazione.

Come fare:

  1. Vai su Pianificazione > Inventario e clicca su 'Aggiornamento in Blocco'.

  2. Seleziona le camere e i piani tariffari da modificare.

  3. Scegli il periodo di date.

  4. Scegli "Apri/Chiudi arrivi" o "Apri/Chiudi partenze".

  5. Clicca su "Aggiorna" e conferma le modifiche.

Esplora subito la funzione Aggiornamento in Blocco e inizia a semplificare le tue attività quotidiane. Vedrai, il tuo futuro te ne sarà grato! 😎

Aggiornamento in blocco dall'app di Amenitiz

Non serve essere davanti al computer per avere tutto sotto controllo. Con l’app di Amenitiz puoi fare aggiornamenti massivi direttamente dal tuo telefono — perfetto per modifiche dell’ultimo minuto o per organizzarti mentre sei in movimento.

  1. Apri l’app di Amenitiz sul tuo telefono ed effettua l’accesso.

  2. Tocca l’icona del menu (☰) e vai su Inventario.

  3. Seleziona Aggiornamento massivo.

  4. Scegli le camere e i piani tariffari.

  5. Seleziona l'intervallo di date che vuoi aggiornare.

  6. Scegli l’azione da applicare, come Imposta prezzo, Imposta disponibilità, Restrizioni, ecc.

  7. Compila i dettagli richiesti e tocca Aggiorna.

Preferisci vedere come funziona? Ecco una breve dimostrazione registrata direttamente dall’app:

Screen_Recording_20250423_141517-ezgif.com-video-to-gif-converter (1).gif


FAQ

Posso eseguire più azioni contemporaneamente con lo strumento di aggiornamento massivo?

Sì, puoi combinare diverse azioni in un unico passaggio — ad esempio, aggiornare sia il prezzo che la disponibilità. Assicurati solo di non selezionare azioni in conflitto, come aprire e chiudere la stessa tariffa nello stesso momento.

Cosa succede se seleziono dei piani tariffari derivati durante un aggiornamento massivo?

Non è necessario! Se aggiorni la tariffa base (di solito la Tariffa Standard), le modifiche si applicheranno automaticamente a tutti i piani tariffari collegati (derivati).

Perché le modifiche non si riflettono subito su Booking.com o Airbnb?

Gli aggiornamenti da Amenitiz vengono inviati immediatamente, ma i portali come Booking.com e Airbnb potrebbero impiegare qualche secondo per sincronizzarsi.

Posso pianificare aggiornamenti massivi per date future?

Certo! Puoi pianificare i tuoi aggiornamenti fino a due anni in anticipo. È un’ottima soluzione per prepararti alle stagioni di punta, alle festività o a promozioni speciali.

Ho aggiornato le restrizioni, ma non è cambiato nulla — perché?

Questo accade di solito se hai selezionato sia la tariffa originale che quelle derivate. Quando aggiorni le restrizioni (come soggiorno minimo o chiusura all’arrivo), assicurati di selezionare solo la tariffa base. I piani derivati verranno aggiornati automaticamente di conseguenza.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?