Vai al contenuto principale

Come creare e gestire il tuo profilo Google Business

Aggiornato oltre una settimana fa

In questo articolo scoprirai come creare e gestire la tua scheda Google Business per aumentare la visibilità della tua struttura, ottenere più prenotazioni dirette e offrire un’esperienza migliore ai tuoi ospiti.

Ecco un video che spiega come creare e gestire la tua scheda Google Business:

Quando un ospite cerca la tua struttura su Google, potrebbe vedere prima le inserzioni delle OTA — ma troverà anche la tua scheda Google Business, che mostra informazioni chiave come foto, recensioni e il link al tuo sito.

Guida passo passo

1. Cerca la tua struttura su Google o Google Maps

Scrivi il nome della tua proprietà e la città — oppure l’indirizzo completo — su Google o Google Maps.

  • Se compare: clicca per visualizzare la scheda.

  • Se non compare: clicca qui per creare una nuova scheda da zero.

2. Rivendica la proprietà

Nella scheda, clicca su “Sei il proprietario di questa attività?” e segui le istruzioni per verificare la proprietà tramite un account Google.

  • Google può offrire la verifica tramite telefono, email, cartolina o Search Console.

  • Una volta verificata, potrai modificare e gestire la scheda dal tuo pannello di Google Business.

Screenshot 2025-04-23 at 12.05.23.png

3. Completa la tua scheda Google

Dopo la verifica, aggiorna la scheda con:

  • Il tuo dominio – Assicurati che il campo sito internet rimandi al tuo sito Amenitiz.

  • Contatti – Aggiungi un numero di telefono e gli orari di apertura.

  • Foto – Inserisci immagini di alta qualità di camere, servizi e dintorni.

  • Nome della struttura – Usa lo stesso nome su OTAs e sito per coerenza e SEO.

💡 Consiglio

Mantenere le informazioni coerenti su tutte le piattaforme migliora la visibilità su Google e rafforza la fiducia degli ospiti.

4. E se non sei ancora il proprietario?

Se non sei il proprietario verificato, puoi comunque suggerire modifiche alla scheda (come aggiornare nome o indirizzo), ma:

  • Non potrai aggiungere il sito né rispondere alle recensioni.

  • Clicca su “Suggerisci una modifica” nella scheda per richiedere modifiche.

5. Fatti trovare e ricevi prenotazioni dirette

Una volta pubblicata la tua scheda:

  • Compare nei risultati di Ricerca Google e su Maps (sia desktop che mobile).

  • Gli ospiti possono cliccare sul link sito internet per prenotare direttamente.

  • Possono anche chiamarti, leggere recensioni o fare domande — tutto dalla scheda.

⚠️ Avviso

Se non gestisci la tua scheda, Google potrebbe mostrare informazioni obsolete o sbagliate — danneggiando visibilità e fiducia degli ospiti.


Domande frequenti

Qual è la differenza tra Google Hotel e Google My Business?

Google My Business ti aiuta a comparire nella Ricerca Google e su Maps con posizione, foto, recensioni e contatti — è il tuo biglietto da visita digitale.

Google Hotel Ads mostra le tariffe e disponibilità nei risultati specifici per hotel e ti aiuta a ricevere prenotazioni dirette da Google.

In sintesi: My Business mostra il tuo profilo; Hotel Ads mostra prezzi e disponibilità.

Posso mostrare i prezzi su Google dal mio account Google My Business?

No. Google My Business ti aiuta ad apparire nei risultati di ricerca, ma non mostra i tuoi prezzi. Per farlo, devi attivare Google Hotel tramite Amenitiz. Dai un’occhiata alla nostra guida: La connessione con Google Hotel.

Mi serve un account Google separato per ogni strumento?

No — puoi (e dovresti!) gestire tutti gli strumenti Google — scheda, Analytics, Google Hotel, Tag Manager — con un solo account per semplificare tutto.

Amenitiz può aiutarmi a creare la mia scheda Google Business?

Amenitiz non crea la tua scheda, ma ti fornisce istruzioni dettagliate (come in questo articolo) per configurarla correttamente. Una volta attiva, può essere collegata ad altri strumenti come Google Hotel.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?