Vai al contenuto principale

Come creare una fattura

Aggiornato oggi

Questo articolo spiega i passaggi per emettere una fattura su Amenitiz, sia a partire da una prenotazione che in modo indipendente. Include anche requisiti importanti specifici della normativa italiana sulle fatture.


Generare una fattura da una prenotazione

  1. Accedi alla sezione Prenotazioni
    Dal pannello di controllo di Amenitiz, apri la scheda Prenotazioni. Trova la prenotazione per cui vuoi emettere una fattura e clicca su Vedi dettagli prenotazione.

  2. Apri la scheda Fatture
    Sul lato destro della schermata della prenotazione, vai alla scheda Fatture.

  3. Seleziona “Crea set”
    Clicca su questo pulsante per avviare il processo di creazione della fattura.

  4. Scegli il destinatario della fattura
    Decidi se la fattura deve essere intestata all’ospite o al cliente. Se devi includere entrambi (ad esempio per fatturare un’azienda per il soggiorno di un dipendente), usa l’opzione Aggiungi info cliente.

  5. Seleziona pagamenti e addebiti
    Verifica tutti i pagamenti e gli addebiti associati alla prenotazione. Seleziona quali elementi includere nella fattura.

    1. Ad esempio: una fattura può includere solo l’alloggio, mentre un’altra può coprire i servizi aggiuntivi.

  6. Genera la fattura
    Dopo aver effettuato le selezioni, clicca su Emetti fattura.

    • Se non tutti i pagamenti sono stati registrati, la fattura resterà modificabile.

    • Una volta registrati tutti i pagamenti, la fattura non sarà più modificabile.

  7. Azioni finali

    • Invia la fattura via e-mail oppure registra un pagamento

    • Visualizza i dettagli della fattura nella scheda Fatture, dove puoi vedere i pagamenti e le transazioni associate.

Creare una fattura indipendente da una prenotazione

  1. Accedi alla sezione Fatture
    Vai su Fatture → Fatture e clicca su Nuova per iniziare a creare una nuova fattura.

  2. Inserisci i dati del cliente
    Aggiungi il nome del cliente e gli eventuali dettagli richiesti (es. ragione sociale o contatti).

  3. Aggiungi gli elementi della fattura
    Inserisci ogni servizio o prodotto da fatturare, come l’alloggio, extra o pasti.

  4. Registra un pagamento, approva e invia
    Quando la fattura è pronta, clicca su Registra un pagamento, poi su Emetti la fattura. Per inviarla via e-mail, usa il menu con i 3 puntini accanto a Visualizza PDF.

Nota: le fatture create in modo indipendente non possono essere collegate a una prenotazione.


Campi obbligatori per le fatture emesse in Italia

Per garantire la conformità fiscale in Italia, è necessario compilare determinati campi, a seconda che la fattura sia intestata a un'azienda o a un privato.

Per fatture intestate ad aziende:

  • Ragione sociale

  • Indirizzo completo (via, CAP, città e paese obbligatori)
    Il CAP deve essere composto da 5 cifre.

  • Partita IVA
    Deve essere sintatticamente corretta e legalmente valida.

Nota: per aziende extra-UE, non è obbligatorio fornire la Partita IVA, poiché molti paesi non utilizzano un sistema equivalente.

Per fatture intestate a privati (ospiti):

  • Nome e cognome

  • Indirizzo completo (via, CAP, città e paese obbligatori)
    Il CAP deve essere composto da 5 cifre.
    Per ospiti stranieri, se il CAP è sconosciuto, a volte si usa un valore generico (es. "00000").

  • Codice Fiscale
    Deve essere sintatticamente corretto e legalmente valido.
    Di solito lasciato vuoto per ospiti stranieri, a meno che non abbiano un identificativo fiscale italiano valido.


Codice Destinatario

Campo facoltativo. Se fornito:

  • Verrà trasmesso al SDI (Sistema di Interscambio).

  • L’ospite riceverà automaticamente la fattura tramite il suo provider di fatturazione elettronica.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?