In questo articolo vedrai come trovare, creare ed eliminare i preventivi su Amenitiz.
Guida passo a passo
1. Configura le impostazioni dei preventivi
Prima di inviare un preventivo, assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente. Questo ti permette di controllare cosa riceve l’ospite, per quanto tempo vengono bloccate le date e se è possibile richiedere un pagamento.
Vai su Impostazioni
Clicca su Impostazioni avanzate
Scorri fino alla sezione Preventivi
Per inviare un’email di conferma al cliente, spunta la casella "Invia email di conferma del preventivo al cliente"
Se utilizzi AmenitizPay, attiva l’opzione per inviare un link di pagamento per convalidare il preventivo
Per bloccare la disponibilità per un certo periodo, seleziona "I preventivi bloccano la disponibilità nel calendario per ore"
Specifica il numero di ore per cui bloccare la disponibilità
Clicca su Salva per confermare le modifiche
📌 Nota
Se scegli di inviare un link di pagamento, verrà richiesto il 100% dell’importo totale, indipendentemente dal piano di incasso configurato su AmenitizPay.
2. Crea un preventivo dal calendario
Se un ospite richiede un soggiorno ma non è ancora pronto per prenotare, puoi inviare un preventivo direttamente dalla vista calendario.
Vai al tuo Calendario
Clicca su “Aggiungi una nuova prenotazione” o seleziona date e camera dal calendario
Scegli Preventivo
Compila tutti i dettagli dell’ospite (in particolare l’email)
Aggiungi le date del soggiorno, preferenze di camera, tariffe e extra
Clicca su Invia preventivo
Una volta inviato, l’ospite riceverà un’email di conferma con i dettagli del preventivo, chiaramente indicato come preventivo e non prenotazione.
📌 Nota
Gli ospiti ricevono il preventivo nella lingua configurata nel loro profilo cliente.
⚠️ Avviso
I preventivi creati direttamente dal calendario non possono essere modificati successivamente. Assicurati che tutte le informazioni siano corrette prima di confermare.
3. Dove trovare i tuoi preventivi
I preventivi creati dal calendario appaiono come prenotazioni potenziali nella sezione Pianificazione, e le date saranno temporaneamente bloccate nel calendario.
Puoi anche visualizzare e gestire tutti i preventivi dalla sezione Prenotazioni, che include una colonna dedicata ai preventivi:
I preventivi creati dalla sezione Fatturazione si trovano in Fatturazione > Preventivi.
⚠️ Avviso
I preventivi creati dal calendario non compaiono in Fatturazione > Preventivi. Puoi gestirli direttamente dal calendario.
4. Conferma un preventivo
Se l’ospite decide di confermare la prenotazione, dovrai confermare manualmente il preventivo.
Può contattarti via telefono o email, e potrai accettare il preventivo dalla vista calendario o pianificazione.
Clicca su Accetta per trasformare il preventivo in una prenotazione confermata.
📌 Nota
Se l’ospite effettua il pagamento tramite il link inviato con il preventivo, la prenotazione sarà automaticamente confermata — non è necessaria conferma manuale.
5. Crea un preventivo dalla sezione Fatturazione
Puoi anche creare preventivi direttamente dalla sezione Fatturazione, senza passare dal calendario.
Vai su Fatturazione > Preventivi
Clicca su Nuovo preventivo
Scegli un cliente esistente o creane uno nuovo
Aggiungi prodotti o servizi (camere, extra, ecc.)
Controlla i totali e clicca su Genera
È utile per preventivi di gruppo, accordi speciali o richieste che non arrivano tramite il calendario.
6. Annulla o elimina un preventivo
Se un ospite non conferma oppure hai creato un preventivo per errore, puoi eliminarlo facilmente:
Vai su Fatturazione > Preventivi
Apri il preventivo che desideri eliminare
Clicca sui tre puntini (⋯) in alto a destra
Seleziona Elimina
📌 Nota
Se il preventivo è stato creato dal calendario, puoi eliminarlo direttamente da lì.
Clicca sul preventivo nel calendario, poi su Rifiuta il preventivo per rimuoverlo.
⚠️ Avviso
Una volta eliminato, il preventivo non può essere recuperato. Assicurati di non averne più bisogno prima di procedere.